[fusion_builder_container type=”flex” hundred_percent=”no” hundred_percent_height=”no” min_height_medium=”” min_height_small=”” min_height=”” hundred_percent_height_scroll=”no” align_content=”stretch” flex_align_items=”flex-start” flex_justify_content=”flex-start” flex_column_spacing=”” hundred_percent_height_center_content=”yes” equal_height_columns=”no” container_tag=”div” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” status=”published” publish_date=”” class=”” id=”” spacing_medium=”” margin_top_medium=”” margin_bottom_medium=”” spacing_small=”” margin_top_small=”” margin_bottom_small=”” margin_top=”” margin_bottom=”” padding_dimensions_medium=”” padding_top_medium=”” padding_right_medium=”” padding_bottom_medium=”” padding_left_medium=”” padding_dimensions_small=”” padding_top_small=”” padding_right_small=”” padding_bottom_small=”” padding_left_small=”” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” link_color=”” link_hover_color=”” border_sizes=”” border_sizes_top=”” border_sizes_right=”” border_sizes_bottom=”” border_sizes_left=”” border_color=”” border_style=”solid” box_shadow=”no” box_shadow_vertical=”” box_shadow_horizontal=”” box_shadow_blur=”0″ box_shadow_spread=”0″ box_shadow_color=”” box_shadow_style=”” z_index=”” overflow=”” gradient_start_color=”” gradient_end_color=”” gradient_start_position=”0″ gradient_end_position=”100″ gradient_type=”linear” radial_direction=”center center” linear_angle=”180″ background_color=”” background_image=”” skip_lazy_load=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” enable_mobile=”no” parallax_speed=”0.3″ background_blend_mode=”none” video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” video_preview_image=”” render_logics=”” absolute=”off” absolute_devices=”small,medium,large” sticky=”off” sticky_devices=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” sticky_background_color=”” sticky_height=”” sticky_offset=”” sticky_transition_offset=”0″ scroll_offset=”0″ animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” filter_hue=”0″ filter_saturation=”100″ filter_brightness=”100″ filter_contrast=”100″ filter_invert=”0″ filter_sepia=”0″ filter_opacity=”100″ filter_blur=”0″ filter_hue_hover=”0″ filter_saturation_hover=”100″ filter_brightness_hover=”100″ filter_contrast_hover=”100″ filter_invert_hover=”0″ filter_sepia_hover=”0″ filter_opacity_hover=”100″ filter_blur_hover=”0″][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ align_self=”auto” content_layout=”column” align_content=”flex-start” valign_content=”flex-start” content_wrap=”wrap” spacing=”” center_content=”no” link=”” target=”_self” link_description=”” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” sticky_display=”normal,sticky” class=”” id=”” type_medium=”” type_small=”” order_medium=”0″ order_small=”0″ dimension_spacing_medium=”” dimension_spacing_small=”” dimension_spacing=”” dimension_margin_medium=”” dimension_margin_small=”” margin_top=”” margin_bottom=”” padding_medium=”” padding_small=”” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” hover_type=”none” border_sizes=”” border_color=”” border_style=”solid” border_radius=”” box_shadow=”no” dimension_box_shadow=”” box_shadow_blur=”0″ box_shadow_spread=”0″ box_shadow_color=”” box_shadow_style=”” overflow=”” background_type=”single” gradient_start_color=”” gradient_end_color=”” gradient_start_position=”0″ gradient_end_position=”100″ gradient_type=”linear” radial_direction=”center center” linear_angle=”180″ background_color=”” background_image=”” background_image_id=”” background_position=”left top” background_repeat=”no-repeat” background_blend_mode=”none” render_logics=”” filter_type=”regular” filter_hue=”0″ filter_saturation=”100″ filter_brightness=”100″ filter_contrast=”100″ filter_invert=”0″ filter_sepia=”0″ filter_opacity=”100″ filter_blur=”0″ filter_hue_hover=”0″ filter_saturation_hover=”100″ filter_brightness_hover=”100″ filter_contrast_hover=”100″ filter_invert_hover=”0″ filter_sepia_hover=”0″ filter_opacity_hover=”100″ filter_blur_hover=”0″ animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”true” border_position=”all” first=”true”][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” content_alignment_medium=”” content_alignment_small=”” content_alignment=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” sticky_display=”normal,sticky” class=”” id=”” margin_top=”” margin_right=”” margin_bottom=”” margin_left=”” font_size=”” fusion_font_family_text_font=”” fusion_font_variant_text_font=”” line_height=”” letter_spacing=”” text_transform=”none” text_color=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=””]
Le Russian Lips sono senza dubbio la nuova tendenza per quanto riguarda la medicina estetica applicata alle labbra.
Del resto, chi non nutre il desiderio di avere labbra più definite, voluminose e sensuali senza incorrere nel tanto temuto quanto innaturale effetto “papera”? Grazie a questa tecnica innovativa, è un sogno che puoi trasformare tranquillamente in realtà! Attraverso il moderno trattamento filler labbra “Russian Lips” – il quale si basa sull’impiego di acido ialuronico – è infatti possibile per ogni donna rimodellare e definire i dettagli delle proprie labbra in modo del tutto naturale.
Si tratta peraltro di una procedura estetica ormai molto sicura, studiata proprio al fine di conferire estrema definizione e volume alle labbra, tonificandole e delineando i contorni di un sorriso bello, simmetrico e armonioso, come lo hai sempre desiderato!
Trattamento filler labbra Russian Lips: come funziona?
Il trattamento in questione prevede l’impiego di sostanze naturali riempitive; nello specifico, principalmente di acido ialuronico. Come molti di voi sapranno, l’acido ialuronico è una molecola prodotta naturalmente dal nostro organismo, che consente ai tessuti di mantenersi tonici e idratati.
In sostanza, il trattamento consiste nell’iniettare l’acido ialuronico a livello del derma superficiale, dove viene distribuito in maniera armoniosa ai fini di aumentarne la definizione e ottenere un’eversione del labbro, garantendo allo stesso un aspetto molto naturale e proporzionato.
Quanto dura l’effetto del filler alle labbra?
La durata del trattamento filler con acido ialuronico è di circa sei mesi, ma molto dipende dall’età, dal tipo di pelle e, naturalmente, dallo stile di vita.
Come procedere per rimpolpare e modellare le labbra?
Esistono diverse tecniche di filler lips: quella tradizionale prevede poche punture (di solito, quattro o cinque) nelle quali viene rilasciato tutto il prodotto (in media 1 ml). Questo approccio fa in modo che l’acido ialuronico si depositi nei piani profondi del derma.
Il prodotto tende a migrare, tirato dal muscolo orbitale del labbro che appunto lo circonda, e si deposita nello spazio tra il naso e il labbro, al di sopra di quello superiore.
Trattamento filler labbra con tecnica Russian Lips
Proveniente dalla Russia, la tecnica Russian Lips è senz’altro l’opzione migliore per chiunque stia cercando di ottenere un riempimento labbra perfetto, per cui intendo anche molto naturale. Come illustrato prima, il processo prevede l’iniezione di sostanze riempitive a base di acido ialuronico, con siringhe dotate di micro-aghi.
Le iniezioni vengono effettuate lungo il bordo del vermiglio, con direzione verticale, ovvero perpendicolare al labbro superiore. In questo modo, l’arco di Cupido e l’eversione vengono spontaneamente accentuate, evitando il tanto temuto effetto “papera” (Duck Lips) di cui ho parlato a inizio articolo, che rende le labbra sporgenti e innaturali.
Come è ovvio, ogni trattamento deve essere personalizzato su misura sulla base delle esigenze e delle caratteristiche del viso di ogni paziente.
Durata della seduta e benefici del trattamento filler labbra
Il trattamento filler labbra prevede una seduta molto breve, di circa 30 minuti. Sulle prime, è normale notare un po’ di arrossamento, nonché un leggero gonfiore, ma si tratta di conseguenze normali che tendono a stabilizzarsi velocemente. Invece, i benefici che derivano dal trattamento sono molto più notevoli e durano molto a lungo. Il trattamento Russian Lips, in particolare, permette di:
- rimodellare in modo naturale la forma delle labbra, secondo gli effetti desiderati;
- ottenere labbra più voluminose, piene e sensuali;
- perfezionare i lineamenti del contorno labbra per un look più definito;
- donare equilibrio e armonia all’intero viso;
- riempire ed eliminare le rughe presenti intorno al vermiglio.
In poche parole, i trattamenti professionali di riempimento labbra sono indicati laddove si voglia aggiungere volume alle labbra sottili in modo naturale, sicuro e del tutto privo di controindicazioni, valorizzando con precisione le labbra in modo proporzionale rispetto al proprio viso.
Russian Lips: un piccolo reminder
Rinvenire uno specialista a cui affidare il proprio sorriso è sempre un’esperienza importante, che, come tale, va valutata con attenzione. Per questo motivo, in qualità di professionista con esperienza pluriennale nel settore, voglio curare ogni dettaglio dei trattamenti filler labbra; utilizzo solo prodotti di qualità eccellente, che si distinguono per l’alta biocompatibilità con i tessuti della pelle. Garantisco pertanto trattamenti professionali capaci di preservare i tratti estetici di ogni paziente, valorizzandone le forme e le peculiarità.
[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]