Fili di trazione

FILI DI TRAZIONE
E FILI DI BIORIVITALIZZAZIONE

In medicina estetica esistono due categorie di fili: fili per sospendere i tessuti, i cosiddetti “fili di trazione”, e i fili a scopo biorivitalizzante.

FILI DI TRAZIONE

Sempre più spesso oggigiorno si sente parlare di fili di trazione al viso e al collo come alternativa al vecchio lifting chirurgico.
Questo nuovo metodo è basato sull’inserimento di multipli mini-aghi sul viso, sul collo e sul decolleté, grazie ai quali vengono rilasciati all’interno del derma dei sottilissimi fili per biostimolare e per “tirare” il tessuto grazie alla creazione di una vera e propria rete di sostegno.
Dopo una visita preliminare si procede in maniera accurata a marcare con una penna dermografica le aree del viso, del collo o del décolleté che devono essere trattate in base alla situazione e alle richieste del paziente. Al termine della visita preliminare si procede – senza trauma e senza alcuna necessità di anestesia locale – all’inserimento di aghi sottilissimi all’interno dei quali sono presenti dei fili altrettanto sottili a base di Polidioxanone (PDO). 

Il Polidioxanone è un materiale altamente sicuro, anallergico e biocompatibile, utilizzato addirittura in cardiochirurgia, che attua e favorisce la coesione cellulare.
Durante la manovra di rimozione dei sottili aghi, anch’essa indolore e atraumatica, i fili al loro interno inseriti rimarranno nel tessuto provocando un effetto lifting immediato e la produzione di collagene endogeno (prodotto dal proprio organismo), stimolando così il ringiovanimento cutaneo e aumentando l’elasticità cutanea.
Essendo composti di un materiale totalmente bioriassorbibile, i fili verranno degradati in maniera costante dall’organismo nell’arco di 6–8 mesi.
Il risultato estetico sarà però molto più duraturo grazie alla reazione dell’organismo.
Il numero di fili che vengono rilasciati nei tessuti durante il trattamento è variabile e dipende da diversi fattori: età della paziente, grado di invecchiamento cutaneo, grado del cedimento dei tessuti, estensione dell’area da trattare.

Gli effetti che tale tecnica produce sono i seguenti:
– definizione del contorno del viso;
– trazione dell’area mandibolare;
– elevazione delle guance, dell’area zigomatica e dell’area sopraccigliare;
– riduzione delle pieghe nasogeniene e del sottomento;
– ringiovanimento e trazione del collo.

FILI DI BIOSTIMOLAZIONE

I fili di biostimolazione sono composti da sostanze che stimolano la formazione di nuovo collagene ed elastina endogeni, consentendo un miglioramento progressivo della compattezza e vitalità della pelle.
Il momento ideale per ricorrere a questo trattamento antietà è quello in cui compaiono i primi segni di invecchiamento, con rughe sottili e minimi cedimenti cutanei. Viceversa, nei casi in cui vi siano già rughe più evidenti e cedimenti più importanti, è opportuno ricorrere alla tecnica dei fili di trazione.
Come i fili di trazione, anche i fili di biostimolazione sono composti da materiali completamente riassorbibili, garantendo un risultato del tutto naturale.

Quindi la differenza tra queste due procedure consiste nelle indicazioni e negli inestetismi da trattare: più leggeri nel caso dei fili di biostimolazione, più profondi nel caso di quelli di trazione.
Gli effetti che tale tecnica produce sono i seguenti:
– progressivo miglioramento della compattezza e della luminosità del derma;
– perfezionamento della texture cutanea in caso di micro-rugosità, rughe sottili o di un leggero cedimento cutaneo.

DOPO IL TRATTAMENTO

Appena terminato il trattamento, la paziente non presenta alcun segno visibile tranne un leggero rossore che scompare in pochi minuti, potendo riprendere le sue normali attività quotidiane senza alcuna limitazione non essendo necessaria nessuna medicazione.
Il risultato sarà visibile nell’immediato e si completerà nell’arco di due settimane.

Il risultato sarà visibile nell’immediato e si completerà nell’arco di due settimane.

PRIMA E DOPO

RICHIEDI ULTERIORI INFORMAZIONI O PRENOTA UNA VISITA

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome
Il Dr. Juri Tassinari riceve in diverse Cliniche. Preferirei incontrarlo a
Accettazione GDPR
In caso di mancato consenso non saremo autorizzati a contattarti per una risposta.