Fili di trazione

FILI DI TRAZIONE
E FILI DI BIORIVITALIZZAZIONE

In medicina estetica, i fili rappresentano una delle soluzioni non invasive per il ringiovanimento del viso e del collo, e si suddividono principalmente in due categorie: fili di trazione e fili di biostimolazione.

FILI DI TRAZIONE

I fili di trazione sono una tecnica sempre più popolare come alternativa al lifting chirurgico. Questa procedura si basa sull’inserimento di mini-aghi sottilissimi nel viso, collo o décolleté. All’interno di questi aghi vengono introdotti dei fili sottilissimi realizzati in Polidioxanone (PDO), un materiale sicuro, biocompatibile e anallergico, che viene utilizzato anche in cardiochirurgia. Questi fili stimolano il ringiovanimento cutaneo e migliorano l’elasticità della pelle creando una rete di supporto all’interno dei tessuti.

Come funziona il trattamento con fili di trazione

  1. Visita preliminare: Si stabiliscono le aree da trattare in base alle esigenze e alle richieste del paziente.
  2. Inserimento dei fili: Gli aghi sottili vengono introdotti sotto la pelle, e dopo che sono rimossi, i fili restano nel tessuto, esercitando un effetto lifting immediato e stimolando la produzione di collagene naturale.
  3. Degradazione dei fili: Essendo bioriassorbibili, i fili vengono degradati dall’organismo in 6-8 mesi, ma i risultati estetici perdurano molto più a lungo grazie alla reazione del corpo.
  4. Risultati: La pelle appare più tonica, con il contorno del viso definito, l’area mandibolare sollevata, le guance e sopracciglia più alte e una riduzione delle pieghe nasogeniene e del sottomento.

I fili di trazione sono ideali per trattare cedimenti cutanei più profondi, e i risultati sono visibili fin da subito, con un miglioramento progressivo nelle due settimane successive.

FILI DI BIOSTIMOLAZIONE

I fili di biostimolazione, a differenza dei fili di trazione, sono progettati per stimolare la produzione di nuovo collagene ed elastina endogeni, migliorando la compattezza, la vitalità e l’elasticità della pelle. Sono ideali per chi desidera trattare i primi segni di invecchiamento, come rughe sottili e leggeri cedimenti cutanei.

Come funziona il trattamento con fili di biostimolazione

  1. I fili vengono inseriti nelle zone da trattare, stimolando progressivamente la formazione di collagene, che contribuisce a migliorare la texture della pelle.
  2. Sono completamente riassorbibili, garantendo un risultato naturale senza effetti invasivi.
  3. I risultati si manifestano gradualmente, con un miglioramento della compattezza della pelle e un effetto illuminante che rende il viso visibilmente più fresco e tonico.

Questa tecnica è indicata per chi ha inestetismi più leggeri, come rughe sottili o micro-rugosità, mentre i fili di trazione sono più adatti per cedimenti cutanei più marcati.

DOPO IL TRATTAMENTO

  • Tempo di recupero: Non sono necessarie medicazioni e la paziente può riprendere immediatamente le normali attività quotidiane. Il trattamento è rapido e non invasivo.
  • Effetti collaterali: Dopo la seduta, potrebbe comparire un  lieve rossore che scompare nel giro di pochi minuti.
  • Risultati: Sono visibili immediatamente e raggiungono il loro pieno effetto dopo circa due settimane, con un miglioramento progressivo nei mesi successivi.

I fili di trazione e i fili di biostimolazione offrono risultati naturali e duraturi per il ringiovanimento del viso e del collo, con tempi di recupero minimi e senza necessità di interventi chirurgici invasivi. La scelta tra i due tipi dipende dall’entità degli inestetismi da trattare.

PRIMA E DOPO

RICHIEDI ULTERIORI INFORMAZIONI O PRENOTA UNA VISITA

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Il Dr. Juri Tassinari riceve in diverse Cliniche. Preferirei incontrarlo a
Accettazione GDPR