Chirurgia Plastica

CHIRURGIA DEL VOLTO

La medicina e la chirurgia estetica sono due strumenti fondamentali non solo per migliorare la morfologia del viso, ma anche per ottimizzarne la funzionalità.

Quando si parla di chirurgia estetica, si tende erroneamente a considerarla esclusivamente come un mezzo per modificare l’aspetto del volto, eliminare le rughe e sembrare più giovani.

In realtà, la chirurgia estetica riveste un ruolo cruciale anche nel recupero di funzioni essenziali, come la vista, l’udito e la respirazione.

Le aree del viso più frequentemente interessate dagli interventi estetici sono gli occhi, il naso, le orecchie e, in generale, tutte le zone in cui si manifestano rughe e segni dell’invecchiamento.

CHIRURGIA DEL SENO

La chirurgia del seno ha l’obiettivo di correggere eventuali inestetismi delle mammelle. Con il tempo, il seno può subire cambiamenti a causa di diversi fattori, come la gravidanza o l’invecchiamento, che ne compromettono l’elasticità.

Un intervento chirurgico in questa zona del corpo può migliorare sia la forma che l’estetica in diversi modi, ad esempio: sollevando il seno, riducendone le dimensioni, rimodellando l’areola, eliminando la pelle in eccesso e donando un aspetto più armonioso.

Con l’avanzare dell’età, il seno può perdere tonicità e risultare più rilassato. Tra le principali cause di questo fenomeno vi sono l’allattamento, la predisposizione genetica e la perdita di peso.

CHIRURGIA DEL CORPO

La chirurgia plastica del corpo consente di ridisegnare la silhouette, migliorandone la forma e l’estetica complessiva. In base alle problematiche o agli inestetismi che il paziente desidera correggere, l’intervento mira non solo a perfezionare l’aspetto fisico, ma anche a favorire il benessere psicologico.

Esistono diversi tipi di interventi chirurgici per il corpo, in grado di rimodellare la figura e correggere eventuali imperfezioni, donando armonia ed equilibrio estetico. Grazie all’utilizzo di tecniche e strumenti all’avanguardia, è possibile ottenere risultati naturali e proporzionati.