BIORIVITALIZZAZIONE
La biorivitalizzazione è un trattamento medico volto a reintegrare nel derma quelle sostanze che l’organismo non riesce più a produrre in quantità adeguata, come acido ialuronico, vitamine, coenzimi e minerali. Queste sostanze stimolano il microcircolo, favoriscono il turnover cellulare e restituiscono alla pelle turgore, idratazione, morbidezza, elasticità e luminosità, qualità che si perdono nel tempo a causa del naturale processo di invecchiamento cutaneo. La diminuzione di acido ialuronico nel derma è, infatti, una delle principali cause dell’invecchiamento della pelle. L’acido ialuronico svolge un ruolo fondamentale nell’idratazione (poiché trattiene l’acqua), nella capacità riproduttiva dei fibroblasti e nella sintesi del collagene. Inoltre, contrasta gli effetti dannosi dell’esposizione solare.
La biorivitalizzazione è particolarmente importante perché migliora le condizioni basilari del derma, potenziando e rendendo più duraturi ed efficaci eventuali trattamenti successivi (come botox, filler e applicazione di prodotti per la cura della pelle).
A CHI É CONSIGLIATO IL TRATTAMENTO
La biorivitalizzazione è un trattamento indicato per uomini e donne a partire dai 20- 25 anni ed è adatto a coloro che hanno subito danni causati da esposizione solare, smog, stress, fumo, alimentazione scorretta, radicali liberi e agenti ossidanti.
EFFETTI DEL TRATTAMENTO
Questo trattamento svolge un’azione ristrutturante e idratante della sostanza intercellulare dermica. Stimola i fibroblasti alla duplicazione e a una maggiore attività metabolica, ossia alla produzione di collagene, elastina e ulteriore acido ialuronico endogeno. In questo modo, aumenta l’elasticità del derma e potenzia il potere antiossidante delle cellule cutanee.
COME VIENE ESEGUITO IL TRATTAMENTO
L’applicazione è rapida e non richiede anestesia. Vengono praticate micro-iniezioni nel derma superficiale, utilizzando aghi sottilissimi, in vari punti del viso, del collo, del décolleté e del dorso delle mani. In corrispondenza dei punti di iniezione si può notare un transitorio arrossamento (eritema) e gonfiore (edema).
Esistono due tecniche di biorivitalizzazione cutanea:
- Tecnica “Cross–linked”: utilizzata nella prevenzione e cura dell’invecchiamento cutaneo, prevede infiltrazioni intradermiche lineari che si intersecano in senso verticale e orizzontale, formando una sorta di reticolo di acido ialuronico su aree estese del volto e del collo. Questa tecnica è particolarmente utile per il trattamento delle guance e delle regioni perioculari.
- Tecnica “Picotage”: indicata per le persone più giovani che desiderano prevenire e contrastare l’invecchiamento cutaneo causato dall’esposizione solare o alle lampade abbronzanti. Consiste in numerose micro-iniezioni superficiali, distanziate di circa un centimetro l’una dall’altra, sul volto, collo e décolleté, e talvolta anche sulle mani. La sostanza si distribuisce uniformemente nel derma superficiale, risultando praticamente indolore.

FREQUENZA E RISULTATI
Si consiglia di effettuare 3 sedute al mese per un periodo di 2-3 mesi. Le sedute di mantenimento possono essere effettuate ogni 2 mesi. I risultati sono generalmente visibili in tempi brevi, con una pelle dall’aspetto più compatto ed elastico, un aumento della luminosità del viso e una riduzione della profondità delle micro-rugosità.
FAQ
Buona giornata
Buona giornata