Rinofiller

RINOFILLER

Il rinofiller è una moderna tecnica di medicina estetica che consente di rimodellare l’aspetto del naso senza ricorrere all’uso del bisturi. Come per ogni trattamento estetico, il rinofiller è preferito da pazienti e medici rispetto all’intervento chirurgico di rinoplastica, grazie alla sua natura non invasiva, che non richiede ospedalizzazione, anestesia o incisioni.

IN COSA CONSISTE IL RINOFILLER

Il trattamento prevede micro-iniezioni di filler, ovvero sostanze riempitive che vengono iniettate nelle aree del naso da rimodellare. I filler utilizzati possono essere:

  • Acido ialuronico
  • Coaptite
  • Botulino

L’acido ialuronico è un componente naturale del derma, prodotto fisiologicamente dal nostro organismo, che conferisce alla pelle elasticità, luminosità e morbidezza al tatto. L’acido ialuronico impiegato nel rinofiller è principalmente composto da elastina e collagene, le sostanze di cui la pelle perde con il tempo.

La coaptite è un filler composto da microsfere di idrossiapatite di calcio, un costituente naturale e fondamentale delle ossa. Come l’acido ialuronico, anche la coaptite è presente nel corpo umano, quindi è biocompatibile e ben tollerata. Viene utilizzata in numerosi trattamenti estetici.

Sia l’acido ialuronico che la coaptite non provocano danni alla pelle, in particolare a quella del naso, poiché sono completamente naturali. Al contrario, contribuiscono aconferire tonicità, compattezza e luminosità, correggendo una carenza che causa l’inestetismo.

Il botulino è una tossina prodotta da un batterio anaerobico, che consente di inibire temporaneamente l’attività dei muscoli mimici. È frequentemente utilizzato per correggere rughe sottili o profonde causate dall’invecchiamento e conferisce un aspetto più giovane. In medicina estetica, l’effetto del botulino è temporaneo e correggibile.

A CHI É INDICATO

Il rinofiller è indicato a chiunque desideri migliorare l’aspetto del proprio naso, rimodellandolo e correggendo i suoi contorni. Non vi sono distinzioni di sesso, in quanto sia uomini che donne possono ricorrere al trattamento per migliorare il loro profilo o il loro viso.

Il rinofiller è utile anche per correggere piccoli difetti estetici del naso che, pur essendo poco evidenti, possono causare disagio a chi ne soffre. Un inestetismo nasale può, infatti, generare imbarazzo, difficoltà nelle relazioni sociali e un senso di inadeguatezza, in una società che tende a promuovere ideali di perfezione. In questi casi, il trattamento può migliorare significativamente il benessere psicofisico del paziente, aumentando la sua autostima e sicurezza nei confronti di sé stesso e degli altri.

IL TRATTAMENTO

Durante la seduta di rinofiller, il chirurgo esegue micro-iniezioni in tre punti specifici del naso, in base al difetto estetico da correggere:

  • Alla radice, per livellare il profilo del paziente e ridurre eventuali gobbe.
  • Sulla punta, per innalzare la parte finale del naso.
  • Sul dorso, per rimodellare la forma complessiva e correggere eventuali asimmetrie o deviazioni.

La seduta si svolge in ambulatorio e dura circa 15 minuti. Il trattamento è indolore e molto sicuro, senza effetti collaterali né rischi di rigetto. Poiché non è invasivo, subito dopo la seduta il paziente non deve seguire particolari indicazioni, se non evitare l’esposizione diretta al sole e l’uso di bagni turchi o saune.

È possibile riprendere subito le normali attività lavorative e quotidiane. Tuttavia, per attività sportive intense, è consigliabile attendere qualche giorno.

I RISULTATI

I risultati del rinofiller sono visibili immediatamente. Dopo qualche ora, eventuali rossori o leggeri gonfiori causati dalle micro-iniezioni si attenuano. Poiché si tratta di un trattamento estetico, i risultati non sono permanenti, ma possono durare circa 6 mesi.

Questo dipende dal tipo di materiali utilizzati, che essendo biocompatibili, vengono gradualmente riassorbiti dal corpo. Dopo questo periodo, il paziente potrà sottoporsi nuovamente al trattamento per mantenere o migliorare l’aspetto desiderato.

PRIMA E DOPO

RICHIEDI ULTERIORI INFORMAZIONI O PRENOTA UNA VISITA

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Il Dr. Juri Tassinari riceve in diverse Cliniche. Preferirei incontrarlo a
Accettazione GDPR