Mastopessi

MASTOPESSI

La mastopessi è un intervento di chirurgia estetica che ha come obiettivo quello di sollevare e riposizionare la ghiandola mammaria e il complesso areola-capezzolo nella sua posizione naturale, restituendoal seno una buona proiezione e un contorno armonioso. È importante sottolineare che la mastopessi non prevede la rimozione della ghiandola mammaria e, pertanto, non causa alcuna riduzione del seno.

Diversi fattori possono influenzare la forma e la posizione del seno, causando il rilassamento (ptosi mammaria). Questi includono l’invecchiamento, che rende la pelle meno elastica, sbalzi di peso dovuti a una dieta scorretta o a una gravidanza, e l’eccessiva esposizione al sole, che indebolisce i tessuti cutanei.

COME AVVIENE LA PRIMA VISITA

Durante la prima visita, il seno verrà esaminato nella sua forma, volume, qualità della pelle e posizionamento del complesso areola- capezzolo. Sarà importante discutere le vostre aspettative e, per aiutarvi a visualizzare i risultati, vi mostrerò immagini di altri interventi simili al vostro. Vi consiglio di portare con voi tutta la documentazione medica che descriva la vostra storia sanitaria.

Oltre alla valutazione delle caratteristiche fisiche, come il grado di dismorfia e il tipo di pelle, raccoglierò informazioni sul vostro stato di salute, eventuali malattie pregresse, allergie, interventi chirurgici passati e terapie in corso. Un’accurata anamnesi aiuterà a identificare eventuali controindicazioni o limitazioni all’intervento chirurgico.

L'INTERVENTO

Non ci sono limiti di età per sottoporsi a questo intervento, ma è preferibile aspettare che il seno sia completamente sviluppato. Inoltre, è consigliabile rimandare l’intervento se si prevede una futura gravidanza, poiché la gravidanza può causare uno stiramento della pelle che potrebbe compromettere i risultati ottenuti. L’intervento può essere eseguito, invece, almeno tre mesi dopo la fine dell’allattamento.

La mastopessi viene eseguita in anestesia generale e ha una durata di circa 3 ore. Le incisioni possono essere effettuate solo intorno all’areola, oppure estendersi verticalmente fino al solco sottomammario e lungo la piega inferiore del seno (incisione a forma di ancora o a Trovesciata), a seconda delle necessità estetiche e della quantità di pelle in eccesso.

IL POST OPERATORIO

Nel post-operatorio, sarà necessario indossare un reggiseno contenitivo e una fascia compressiva per circa un mese. È normale avvertire lividi e dolore nella zona del seno, che può essere alleviato con antidolorifici.

La guarigione è graduale e il ritorno al lavoro è possibile entro due settimane, a meno che il tipo di attività lavorativa non comporti sforzi fisici eccessivi. È fondamentale evitare di sollevare pesi o fare attività fisica intensa per sei settimane. Tuttavia, l’attività aerobica leggera può essere ripresa a partire dalla terza settimana dopo l’intervento.

PRIMA E DOPO

RICHIEDI ULTERIORI INFORMAZIONI O PRENOTA UNA VISITA

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Il Dr. Juri Tassinari riceve in diverse Cliniche. Preferirei incontrarlo a
Accettazione GDPR